-
Aiuto, come si passa dal pannolino al vasino?! Appunti di una mamma in confusione.
Sta piano piano arrivando l’estate e le giornate più calde, Cloe sta per compiere 2 anni e le due cose messe insieme hanno un solo significato: spannolinamento. Si, ma da dove inizio? Ammetto di aver letto un paio di libri, ascoltato i consigli di una educatrice e letto mille mila discussioni sui forum online che mi hanno causato ancora più confusione. Meglio il vasino o direttamente sul water? Esiste un metodo valido ed universale per superare alla grande questo momento? Io non ho trovato domande a queste risposte, ad oggi navigo nella nebbia che nemmeno a Milano d’inverno. A casa sto provando a tenere Cloe senza pannolino e ripeterle in…
-
Escursione in Val Badia con i bambini alla Utia Ciampcios| Mamma con Caschetto
La scorsa estate tutta Italia era in montagna, o almeno così sembrava vedendo l’enorme affluenza durante le escursioni: una situazione che non mi piace affatto. Della montagna amo il silenzio, godermi la natura, sentire lo scorrere dell’acqua nei ruscelli e il cinguettio degli uccelli. Non di certo fare addirittura le file nei sentieri! Eravamo così alla ricerca di una passeggiata poco conosciuta, lontana dalle zone più battute e Babytrekking ci ha dato una dritta pazzesca. Perché Utia Ciampios è l’escursione più bella che abbia mai fatto, e che rifaremo anche ad un anno di distanza. Perché anche se la salita è faticosa, la destinazione è un paradiso in terra. E…
-
Idee per il ponte: Fiabilandia, anche per i piccolissimi!!| Mamma con Caschetto
Inizialmente ero un po’ titubante ma dopo esserci stata posso affermarlo con certezza: Fiabilandia è una figata, anche per i bambini piccolissimi!! Da un anno in su! Ammetto di essere di parte, ho trascorso li tantissime giornate quando ero bambina, con mia sorella e con le mie cugine. Adoravo quel parco e a distanza di 20 anni ricordavo esattamente ogni singolo dettaglio, l’odore di ogni attrazione, l’emozione che provavo quando arrivando al parcheggio si intravedeva già il castello di Mago Merlino. Noi abbiamo scelto un giorno super festivo, il 25 Aprile, scelta che si è rivelata azzeccatissima: zero code alle casse e ai giochi, spazi liberi a disposizione, giornata tranquilla…
-
Il Fuorisalone della MilanoDesignWeek a misura di famiglia per un weekend da non perdere!
Con la scusa che il marito sarà al Salone del Mobile per lavoro, io e Cloe ci dedicheremo a visitare nel weekend il Fuorisalone della Design week di Milano, supportate dalla zia che molto gentilmente ha deciso di ospitarci – ignara di che cosa la aspetta: Cloe che urla nel cuore della notte, pannolini sporchi in giro per casa, litri e litri di sbavicchi perché per non farci mancare nulla sta mettendo anche i canini! Così da brava pianificatrice seriale ho già organizzato sabato e domenica di visite, ovviamente family friends, per far divertire anche la piccola di casa. Ecco la mia lista, se avete altri spunti sono felicissima di…
-
Sulla slitta con i bambini: l’Alpe di Siusi con la neve| Mamma con Caschetto
L’Alpe di Siusi, sulle Dolomiti, è un luogo magico per le vacanze sulla neve con i bambini. Noi abbiamo provato a girarla con la slitta, una meraviglia! Alpe di Siusi ad Aprile 2018, il mio racconto “Ieri si è chiusa ufficialmente la stagione sciistica, abbastanza soddisfacente quest’anno anzi, con le 3 ore di piste in solitaria il giorno di Pasquetta e un sole che nemmeno a luglio, posso ritenermi veramente appagata, considerando che ho al seguito una nana di 1 anno! Ovviamente ha approfittato anche lei dello skipass della mamma facendo ben 2 risalite in ski-lift in braccio alla sottoscritta, solamente perché lungo la pista c’era la casa di Masha…
-
Polpette di legumi per bambini: una ricetta per tutta la famiglia
Hai detto polpette?! A mia figlia piacciono in tutte le salse, letteralmente. Perché sono della giusta dimensione e consistenza per permetterle di mangiare da sola, vuole già fare la grande! Io la lascio fare, d’altronde cerco nel mio piccolo di seguire il motto Montessoriano “aiutami a fare da me”. Ammetto che il cucchiaino ancora non glielo lascio maneggiare con indipendenza, sennò troverei schizzi di yogurt anche a casa dei vicini! Piovono polpette, letteralmente! E questo significa cucinare polpette con la carne, con il pesce e anche con i legumi! Posso così vantarmi che si, mia figlia 1enne mangia tutto tutto, anche i ceci!!! Cosa che io ho iniziato a mangiare…
-
Iniziamo a pianificare le escursioni estive, ecco il nostro programma della scorsa estate a Valdaora!
Finite le vacanze invernali – o quasi, siamo in partenza per Pasqua, e come ho capito è prevista neve e freddo sulle Alpi- eccomi a sognare e pianificare le prossime vacanze estive! Ve lo dico chiaramente: io voto la montagna! La mia amata Val Gardena con il sassolungo e le Dolomiti, il verde intenso dei prati, le malghe con i loro super piatti tipici: io mi rilasso davvero tanto e gestirla con Cloe è meno complicato e stancante del mare. In Alto Adige (ma anche in Trentino in verità) ci sono molti family hotel dove veramente non bisogna pensare a nulla, ma anche strutture che non fanno parte del circuito…
-
Lo stile inconfondibile della moda francese ha contagiato anche l’armadio di mia figlia: ecco i miei negozi preferiti!
Io adoro la moda francese, la trovo così semplice ed elegante che si addice perfettamente in tutte le occasioni. Anche per mia figlia mi trovo ad acquistare prevalentemente marchi francesi, i miei preferiti su tutti sono tre: Bonpoint, Bonton e Petit Bateau. Sicuramente non stiamo parlando di abiti in fascia di prezzo low-cost, me ne rendo perfettamente conto, ma ho intrapreso l’idea di investire in capi di buona qualità da indossare in ogni occasione – certo non per rotolarci nel fango al parco!- ora che Cloe non cambia più taglia ogni mese! Si perché credo che non c’è ragione di avere l’armadio pieno di capi che non indosserò mai o…
-
Vacanze sulla neve con i bambini: la Croda Rossa di Sesto| Mamma con Caschetto
Durante le nostre vacanze natalizie in montagna, siamo andati alla scoperta della Croda Rossa di Sesto. Da San Candido si sale in auto o in bus fino alla frazione di Moso: appena superato il centro abitato non potete non vedere l’impianto di risalita che in pochi minuti vi porterà in uno scenario mozzafiato! Sulla neve con i bambini La prima volta che sono salita in cabinovia ero da sola con mia figlia Cloe, il passeggino, lo slittino e i suoi sci: pensavo di farcela tranquillamente invece mi sono incastrata nel tornello dello skipass.Una scena divertentissima per gli sciatori, un po’ meno per me, ma tant’è! Comunque sono stati gentilissimi gli…
-
Divertimento assicurato al Kinderpark del Monte Catria!| Mamma con Caschetto
Prendi una domenica mattina in cui tua figlia butta tutti giù dal letto alle 6.30, mettici una bella giornata di sole dopo una notte nevicate, che fai?! Non programmi un last minute sulla neve?! Ed eccoci parcheggiare alle 8.50 ai piedi del Monte Catria, in località Caprile di Frontone, provincia di Pesaro-Urbino. Pochissima fila alla partenza dell’impianto e via, di corsa dentro una cestovia a dir poco vintage, una delle pochissime rimaste ormai in Italia, che in trenta minuti copre ben 600 metri di dislivello per arrivare sulla cima del monte Acuto. Si, perché ho scoperto che tutti lo chiamano Catria, ed effettivamente è la cima più alta, ma gli…