-
Vipiteno con bambini e neonati: ecco 5 cose da fare in montagna!
La regione di Vipiteno, in Valle Isarco, è perfetta per le famiglie! Tantissimi i parchi giochi, i sentieri tematici, piccoli zoo da scoprire con i bambini, dai neonati ai più grandi! Infatti, sono molti i percorsi fattibili con la carrozzina o il passeggino da trekking, anche a quote non elevate. Vipiteno, una delle più belle cittadine d’Italia, è posizionata a 935 mt sul livello del mare. Se vi trovate nella regione di Vipiteno, tra la Val Ridanna, la Val Giovo, Racines e la Val di Fleres, ecco 5 cose da fare assolutamente con i bambini! 1 . Furtalm e cascata Holle in Val di Fleres La Val di Fleres si…
-
Visitare un maso in Val Gardena: alla scoperta del caseificio Valin con i bambini!
Per i bambini – ma anche per noi grandi!- può essere un’esperienza meravigliosa visitare un vero e proprio maso in montagna. Al caseificio Valin, in Val Gardena, potranno imparare come si fa il formaggio e lo yogurt, assaggiare il latte appena munto e scoprire mucche e vitellini. Circondati da prati verdissimi e una vista mozzafiato sulle Dolomiti e sul gruppo del Sella! Visitare un maso in Val Gardena Come raggiungere il caseificio Valin da Selva Il maso Valin si trova in una pozione soleggiata e panoramica su Selva di Val Gardena, nella frazione di Daunei. Il caseificio si raggiunge comodamente in auto oppure con una piacevole passeggiata dal centro di…
-
Monte Catria con i bambini: d’estate un parco giochi nel bosco
Se siete alla ricerca di un pò di fresco, il Monte Catria, nelle Marche, offre la meta ideale da raggiungere d’estate in montagna con i bambini! Il Monte Catria si trova in provincia di Pesaro – Urbino, al confine con l’Umbria. Alle sue pendici trovate il bellissimo borgo di Frontone con il castello, merita una visita! In montagna con i bambini nelle Marche. Un bellissimo parco giochi sul Monte Catria! Dal paese di Frontone (PU), si può salire al Rifugio Cotaline sul Monte Catria, in auto o con la funivia. La strada per le auto arriva fin sotto al rifugio ed è aperta solo nei mesi estivi. Attenzione, l’ultimo tratto…
-
Monte Canfaito, nelle Marche, con i bambini!
Il Monte Canfaito si trova all’interno della Riserva Naturale del Monte San Vicino, in provincia di Macerata, nelle Marche. Si raggiunge facilmente in auto e dal parcheggio è possibile passeggiare nella spettacolare faggeta di Canfaito con i bambini! Noi abbiamo proseguito oltre la faggeta per raggiungere, con il passeggino da trekking, il Belvedere del Monte Canfaito con vista mozzafiato sull’Appennino umbro – marchigiano. La vetta, nettamente meno spettacolare di quella del Monte San Vicino, si raggiunge con una comoda salita tra i faggi piegati dal vento. Faggi secolari, dalle forme più strane, conquisteranno immediatamente l’attenzione dei bambini, ma anche quella di noi genitori! Come raggiungere il Belvedere di Monte Canfaito…
-
Sibillini per bambini: escursione a Pizzo Meta in passeggino! |Mamma con Caschetto|
Al confine tra le Marche e l’Umbria si alza una delle più belle catene montuose dell’Appennino: i monti Sibillini. I Sibillini sono noti per le leggende che parlano di profetesse e stregoni (la famosa Sibilla), per le coloratissime fioriture di Giugno, per i piccoli ma carinissimi borghi storici (ahimè, alcuni lesionati dal terremoto del 2016). Esplorare i Sibillini con i bambini, scegliere passeggiate divertenti adatte a loro, si può! Noi, in un sabato pomeriggio estivo, abbiamo raggiunto la vetta con la croce di Pizzo Meta: un’esperienza per piccoli grandi esploratori che si sentiranno così bravi a scalare una montagna e a lasciare la loro firma (va bene anche un disegno!)…
-
Due passeggiate sul Monte San Vicino da esplorare con i bambini!
Il Monte San Vicino è un monte dell’Appennino umbro – marchigiano tra le province di Ancona e Macerata. E’ estremamente piacevole da esplorare con i bambini in primavera e nelle calde giornate estive. Infatti, si raggiunge facilmente e in poco tempo dalla superstrada che collega Ancona con Fabriano. Sul San Vicino con i bambini! Il San Vicino si presta moltissimo ad essere esplorato con i bambini! Sono infatti presenti immensi prati verdi dove poter correre e giocare. A Poggio San Romualdo e a Pian dell’Elmo sono presenti anche diverse postazioni con tavoli, panche e bracieri per cimentarsi in un barbecue o in divertente pic-nic, sempre nel rispetto delle regole della…
-
Vacanze sulla neve in Val di Fiemme: i bambini imparano a sciare a Bellamonte!
La Val di Fiemme, in Trentino Alto Adige situata a pochi chilometri da Trento e da Bolzano, è perfetta per trascorrere una vacanza sugli sci su misura per le famiglie. In Val di Fiemme ci sono ben circa 110km di piste da sci distribuite su 5 diverse ski area accessibili con un unico skipass e collegate da un servizio skibus gratuito! Per i bambini, lo skipass fino a 8 anni è gratis e posso imparare a sciare divertendosi nei 4 ski-kindergarten e nei 6 parchi sulla neve. Il parco giochi sulla neve per bambini a Bellamonte: la Tana degli Gnomi e il Kinderplatz A Bellamonte, in frazione Castelir, di fianco…
-
Snow park per bambini in Val di Fassa: esperienze indimenticabili al Ciampedie!
In Val di Fassa, in inverno, il divertimento per i bambini è assicurato! Tutto è a misura di famiglia: sia per i bambini che decidono di sciare, sia per quelli che vogliono solo giocare sulla neve. Gli snow park altro non sono che parco giochi sulla neve, dotati di scivoli, altalene, piste da slittino e gonfiabili essenziali per il divertimento dei bambini. In Val di Fassa, in Trentino Alto Adige, si trovano diversi Snow park, in ogni località. Il grande snow park del Ciampedie si trova a Vigo di Fassa. Parco giochi sulla neve al Ciampedie Il kinderpark del Ciampedie si trova all’arrivo della funivia di Vigo di Fassa, a…
-
Quali caratteristiche deve avere un passeggino da trekking? Scopriamole insieme al Thule Urban Glide 2!
Trascorrere intere giornate all’aperto o percorrere lunghe escursioni in montagna e in campagna è possibile anche per i neo genitori grazie al passeggino da trekking. Il passeggino da trekking non è un normale passeggino ma ha delle caratteristiche specifiche che permettono una piacevole passeggiata all’aperto in compagnia del proprio bambino. Ecco che cosa mi piace del Thule Urban Glide 2 E’ un passeggino che va dappertutto, non teme il ghiaccio, la neve, i terreni sconnessi e si manovra con estrema maneggevolezza! Adoro il freno sul maniglione, essenziale nelle discese o nei tratti più ripidi: è come avere le marce! Tirando leggermente il freno, il passeggino non prende velocità e affronta…
-
A piedi sulla neve o in slittino al Passo delle Erbe: una passeggiata da sogno per tutta la famiglia!
Il Passo delle Erbe è uno dei miei posti del cuore, in Alto Adige ai piedi del Sass de Putia. E’ facilmente raggiungibile sia in estate che in inverno dalla Val Badia e dalla Val Pusteria, seguendo le indicazioni per il paese di San Martino in Badia e successivamente per Antermoia. Se d’estate il Passo delle Erbe è raggiungibile con i mezzi anche dalla Val di Funes, in inverno il passo viene chiuso. Niente paura! La strada rimane comunque aperta fino all’Utia de Borz dove si può trovare un piccolo posteggio gratuito per le auto. Una passeggiata da sogno in mezzo alla neve! Lasciata l’auto al parcheggio di fronte all’albergo…