-
Sentiero Natura Per Tutti sui Sibillini: una bellissima passeggiata per bambini a Forca di Presta!
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, al confine tra l’Umbria e le Marche, offre tantissime passeggiate spettacoli per tutti i gusti, compresi facili sentieri per bambini da percorrere con il passeggino da trekking. Il Sentiero Natura Per Tutti è un facile percorso per tutta la famiglia, come riporta il nome stesso. Il Monte Vettore si erge, con la sua maestosità, di fronte al sentiero: il panorama che si gode spazia su tutta la Valle del Tronto, sui Monti della Laga sino al gruppo del Gran Sasso. Noi l’abbiamo percorso nel mese di Maggio e abbiamo trovato colori stupendi: il verde dei prati, il viola dei primi fiori di crocus, il…
-
I bambini come piccoli esploratori alla Riserva di Ripa Bianca nelle Marche
Quante cose sto scoprendo insieme ai miei figli! I bambini sono curiosi di natura e esplorarla insieme a loro mi aiuta a focalizzare particolari a cui probabilmente non avrei dato importanza. Ecco perché mi piace trascorrere insieme a loro del tempo all’aria aperta! Una domenica di primavera ci siamo diretti presso l’Oasi di Ripa Bianca, a Jesi (Ancona): una riserva WWF a metà strada tra il Parco Regionale del Monte Conero e quello della Gola della Rossa e di Frasassi. L’Oasi di Ripa Bianca è attraversata dal fiume Esino e rappresenta una delle più importanti zone umide delle Marche con la presenza di circa 150 specie di uccelli. Cosa fare…
-
Trascorrere la vita all’aria aperta con i bambini per essere più felici: il FRILUFTSLIV norvegese.
C’è un concetto in Norvegia che mi affascina moltissimo: è il Friluftsliv. Ovvero, l’amore per i norvegesi per la vita all’aria aperta. I norvegesi sono convinti che la vita all’aria aperta renda tutti più felici, bambini compresi! Ed hanno perfettamente ragione. Questo amore per la vita all’aria aperta è un vero e proprio impegno a trascorrere il proprio tempo fuori casa. Non ha importanza l’età o la condizione fisica perché le attività possono essere molteplici per il Friluftsliv: dallo sci, all’escursionismo, ai maglioni di lana, a svaghi tranquilli come raccogliere frutti di bosco, rilassarsi su un’amaca, fare una passeggiata con i bambini. Queste attività hanno tutte un semplice scopo: rilassarsi,…
-
Escursione nel parco naturale di Frasassi: l’Eremo di Grottafucile con i bambini
Il Parco Naturale di Frasassi è un’area protetta nelle Marche, in provincia di Ancona, a ridosso degli Appennini umbro – marchigiani e a pochi chilometri dal Mare Adriatico. Il parco di Frasassi è un’ oasi naturale bellissima da esplorare con i bambini: numerose grotte da scoprire, le più famose sono assolutamente le Gole di Frasassi da visitare con i nostri piccoli. Trovate tutte le informazioni qui. Inoltre, nel territorio si snodano diversi sentieri con vista meravigliosa sul mare e sugli Appennini. L’Eremo di Grottafucile infatti è raggiungibile attraverso numerosi sentieri all’interno del Parco di Frasassi, con differenti difficoltà. Raggiungere l’Eremo di Grottafucile con i bambini Io ho scelto di raggiungere…
-
Giocare sulla neve nelle Marche: in Val di Castro con i bambini
Appena nevica intorno casa, divento bambina anche io, insieme ai miei figli! Indossiamo la tuta da neve alla velocità della luce e via, a giocare e a rotolarci sul candido manto bianco! Nelle Marche, vicino Ancona, abbiamo scoperto un posticino perfetto per scivolare con lo slittino quando fa la neve: la Val di Castro. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso…
-
Parco giochi con vista mare ad Ancona: dove andare con i bambini!
Ancona, il capoluogo delle Marche, è una bellissima città protesa verso il mare. Sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, da cui deriva il suo nome: Ankon che in greco significa “gomito”. E’ proprio l’origine greca di Ancona a consegnarle l’appellativo di “città dorica”. Grazie alla sua posizione a gomito, Ancona è letteralmente circondata dal mare Adriatico. Non è difficile quindi ammirarlo in tutte le sue sfumature da ogni angolo della città. Se siete ad Ancona con i bambini o avete in programma un gita in famiglia, ecco 3 bellissimi parco giochi immersi nella natura con vista mare! 1 . Forte Altavilla Il parco giochi del Forte Altavilla…
-
Dove giocare sulla neve nelle Marche: a Poggio San Romualdo con i bambini!
Le Marche, una regione da amare: dal mare alla montagna in pochi chilometri! E in inverno, quando fa la neve, abbiamo la fortuna di poter raggiungere dei bellissimi posti sull’Appenino marchigiano per poter giocare insieme ai nostri bambini. Ecco dove giocare con la neve nelle Marche Vi elenco brevemente i miei posti preferiti da raggiungere con i bambini quando fa la neve, per poter giocare, scivolare con lo slittino e fare un enorme pupazzo di neve! Poggio San Romualdo, fraz. di Fabriano, comoda da raggiungere Abbazia di Val di Castro, più riparata in caso di vento Pian dell’Elmo e Monte San Vicino, neve garantita! Bolognola, immersa sui Sibillini Frontignano, incorniciata…
-
Cinque ottimi motivi per trascorrere una vacanza sulla neve con i bambini a Rio Pusteria!
Trascorrere una vacanza invernale, sulla neve, a Rio Pusteria è un sogno per tutta la famiglia, bambini compresi! Rio Pusteria è un comune della bassa Val Pusteria, dista pochi chilometri dalla bellissima cittadina di Bressanone e fa parte, insieme ai paesi di Maranza e Valles, al comprensorio sciistico Gitschberg – Jochtal. Questo comprensorio sciistico, con impianti nuovi che partono direttamente dal paese, è indicato sia per i bambini (con piste e zone a loro dedicate) sia per sciatori esperti. Il mio consiglio, se volete alloggiare comodamente sulle piste da sci, è quello di scegliere una sistemazione nel paese di Maranza o di Valles. In particolare, Valles è davvero indicato se…
-
Il fiume incantato di San Vittore: un posto magico per i bambini nelle Marche!
San Vittore di Cingoli, nelle Marche, è un piccolo borgo in una valle scavata dal fiume Musone. In questo paese è nata l’idea del “Fiume Incantato”, una piacevolissima passeggiata lungo le rive del fiume, dove ad accompagnarci troveremo gnomi e fatine! E’ un posto davvero magico per i bambini e per le famiglie, immerso nella natura! Il fiume incantato è opera di alcune famiglie del borgo che con molta passione e costanza hanno riqualificato le rive e ideato l’intero percorso avvalendosi di materiali naturali e di recupero. Come raggiungere il Fiume Incantato L’ingresso del percorso si trova in Via Virgilio a San Vittore di Cingoli: impossibile non notare le indicazioni…
-
Racines per bambini in passeggino: Mondo Avventura e il giro delle malghe!
A Racines di Dentro, nella ragione di Vipiteno, con la cabinovia Racines – Giovo, si raggiunge un’area di giochi e divertimento per tutta la famiglia! Il sentiero di Mondo Avventura e il giro delle malghe sono percorribili con passeggino da trekking e sono particolarmente adatti ai bambini: una larga strada forestale con un dislivello poco elevato, perfetto per le famiglie! La cabinovia Racines – Giovo è gratuita se siete in possesso dell’Active Card; noi l’abbiamo presa anche con un neonato di 3 mesi perché dai 1400 mt sale fino ai 1800 mt, un dislivello accettabile. Mondo Avventura, il paradiso dei bambini a Racines Mondo Avventura è un percorso circolare adatto…