-
Family Hotel sulle piste da sci: la nostra esperienza nel comprensorio delle 3 Cime, a Sesto| Mamma con Caschetto
Quando prenoto un family hotel cerco delle caratteristiche molto particolari, specialmente in montagna. Deve trovarsi sulle piste da sci, o nelle immediate vicinanze, per facilitare i nostri spostamenti, permettendoci di darci il cambio con nostra figlia Cloe che trascorre gran parte del tempo in hotel. Devono esserci parchi giochi o baby Snow park nelle vicinanze. In hotel non cerchiamo l’animazione o l’asilo, preferiamo trascorrere il tempo in famiglia, tutti insieme. Devono esserci però degli spazi adatti ai bambini: una piscina per nuotare, le sale giochi interne in caso di forte maltempo. E, non meno importante, la località che ospita il Family hotel deve essere a misura di famiglia, con tante…
-
Alpe di Siusi con i bambini: passeggiate sulla neve | Mamma con Caschetto
C’è un posto che ha uno spazio ben preciso nel mio cuore: è la Val Gardena. La Val Gardena è una valle molto lunga, incastonata tra le Dolomiti, in provincia di Bolzano. Lì ci sono cresciuta: la frequentava già mio nonno negli anni ‘70, mio padre mi ha portato a Selva per la mia prima settimana bianca a 4 mesi. Ci sono tornata molto spesso da fidanzata, ho trascorso lì una settimana del nostro viaggio di nozze. E molto probabilmente il cuoricino di nostra figlia Cloe ha iniziato a battere dentro di me proprio mentre ci trovavamo in queste montagne. Ovviamente Cloe è stata in Val Gardena per la sua…
-
Foliage d’autunno in Val Senales: momenti meravigliosi da vivere in famiglia | Mamma con Caschetto
In autunno la montagna si colora di toni caldi: durante il nostro weekend in Val Senales sono rimasta stupita dalla bellezza del foliage in questa stagione! I boschi di larice colorano il paesaggio con toni gialli, rossi, arancioni. I prati invece presentano quel tocco dorato tipico della stagione autunnale. Sembrava di essere in un film: strada deserta che attraversa il bosco con colori caldissimi, quasi a voler prendere fuoco. Arancio, marrone, giallo: i colori tipici del foliage, così nitidi. Località: Maso Corto, Val Senales BZ Altitudine: 2000 mt Family Hotel consigliati: Blu Hotel con Hotel Zirm a 3 stelle o Kristall a 4 stelle. Osservare le stagioni con gli occhi…
-
Come scegliere la tuta da sci per bambini: abbigliamento tecnico per non bagnarsi sulla neve | Mamma con Caschetto
Scegliere la giusta tuta da sci non è facile: il problema maggiore che ci poniamo, giustamente, noi genitori è quello di far si che i bambini non si bagnino sulla neve. I bambini, diversamente da noi adulti, amano rotolarsi sulla neve, stare seduti per terra, buttarsi in discese con lo slittino. E una buona tuta da sci deve non solo tenere i bambini al caldo, ma assicurare che non si bagnino. Nessun genitore vorrebbe i figli malati in vacanza, giusto?! Per questo motivo è fondamentale affidarsi ad un abbigliamento di tipo tecnico, con precise caratteristiche per la stagione invernale. Le caratteristiche tecniche per scegliere bene la tuta da sci Una…
-
Val Senales con i bambini: alla ricerca di Otzi | Mamma con Caschetto
La Val Senales è una antichissima valle a nord di Merano, in Alto Adige, ai confini con l’Austria. Nel 1991 in questa valle è avvenuto il ritrovamento di Otzi. Otzi è un uomo venuto dal ghiaccio: vissuto ben 5.300 anni fa, nel Neolitico, morto probabilmente a causa di una freccia. Questa mummia del ghiacciaio è esposta al Museo Archeologico di Bolzano; in Val Senales è possibile andare alla scoperta dei luoghi dove ha vissuto e del suo ritrovamento. Val Senales con i bambini In Val Senales, presso l’ufficio del turismo, i bambini potranno richiedere gratuitamente una mappa della valle che li condurrà alla scoperta di Otzi. Completando l’indovinello sulla mappa…
-
Ally Farm ad Alleghe: la montagna dei bambini | Mamma con Caschetto
Alleghe è soprannominata la montagna dei bambini: ad Ally Farm si trova uno spazio immerso nella natura, a loro dedicato, sia in estate che in inverno. Ally Farm è un parco natura ai Piani di Pezzè che in inverno, con la neve e gli impianti sciistici aperti, si trasforma in un baby e kids Snow park. Località: Alleghe, Belluno, Veneto Altitudine: 1450 mt La montagna dei bambini Alleghe è soprannominata la montagna dei bambini perché è davvero a misura di famiglia. Un piccolo centro dove passeggiare, affacciato sul lago, con le Dolomiti a fare da sfondo. Ally Farm Summer è il parco natura ai Piani di Pezzè raggiungibile dal paese in…
-
Val Gardena, la valle del Natale: alla scoperta dei mercatini con i bambini | Mamma con Caschetto
La Val Gardena a dicembre si trasforma nella valle del Natale, dall’1 Dicembre al 6 Gennaio. Nei tre paesi di Ortisei, Santa Cristina e Selva vengono allestiti i classici mercatini di Natale, con attività a tema natalizio adatte alle famiglie. I bambini si ritroveranno immersi in scenari da fiaba: con le Dolomiti innevate a fare da cornice. L’atmosfera romantica e fiabesca colpisce anche i genitori, in una valle tra le più belle delle Dolomiti. Località: Val Gardena, Bolzano, Alto Adige Altitudine: da 1220 mt slm a 1563 Family Hotel consigliati: Cavallino Bianco a Ortisei, Residence Hotel Biancaneve a Selva, Hotel Posta a Santa Cristina, i family resort per eccellenza. Non mancano attenzioni ai…
-
Le 5 migliori passeggiate con il passeggino in Alta Badia| Mamma con Caschetto
In Alta Badia d’estate è possibile fare facili e bellissime passeggiate anche con il passeggino. Non serve necessariamente avere lo zaino o il marsupio ed essere allenatissimi per godere dei panorami dell’Alta Badia con i propri bambini. Anche noi abbiamo intervallato passeggiate più impegnative come l’ascesa al Sass de Stria che trovate qui, con altre molto più rilassanti in passeggino. Vediamo insieme quali sono. 1. Alla Malga Valparola La Malga Valparola è posta proprio al confine con l’Alta Badia, vi si accede dalla frazione di Armentarola appena oltrepassato il paese di San Cassiano. La passeggiata dura un’oretta, attraversa il bosco e non presenta salite troppo impegnative da affrontare con il…
-
Dal Passo Valparola al Sass de Stria: la Grande Guerra spiegata ai bambini| Mamma con Caschetto
Raggiungi il passo Valparola, appena superato il rifugio se provieni dalla Val Badia, troverai sulla destra un forte della Grande Guerra, ora adibito a museo. Puoi lasciare lì la macchina e iniziare quest’avventura. La Grande Guerra spiegata ai bambini Questa è più di una semplice escursione: è una vera e propria lezione di storia, e anche di vita. Si camminerà dentro le vere trincee della Grande Guerra, i bambini potranno toccare con mano le minuscole feritoie usate per difendersi dai nemici. Un cammino molto toccante anche per gli adulti. Questa escursione, fino alla vetta del Sass de Stria non è per tutti: la consiglio con i bambini piccoli in zaino…
-
Vacanza nel Tirolo Austriaco in famiglia| Mamma con Caschetto
Eccoci appena tornati dalla nostra vacanza nel Tirolo Austriaco, più precisamente nella valle dello Zillertal, a 30 km da Innsburck. Il Tirolo austriaco è una località molto attenta alla famiglia: ho trovato tantissimi Family hotel, giochi per bambini dappertutto, supermercati molto più forniti rispetto al mercato italiano per quanto riguarda omogeneizzati e pappe. Perché scegliere il Tirolo Austriaco Il Tirolo austriaco si trova subito oltrepassato il confine del Brennero e comprende diverse regioni e località nei dintorni di Innsbruck. Non è cosi distante dall’Italia! La valle dello Zillertal si estende da verdissimi prati a bassa quota fino alla vetta più alta del ghiacciaio di Hintertux. Il parco naturale dello Zillertal…