-
Divertirsi sulle piste da sci e raggiungere una baita con la slitta: dove?! A Santa Croce, in Alta Badia!
Da quando sono mamma, ogni volta che ci troviamo a scegliere in quale località sciistica prenotare la nostra settimana bianca, il primo pensiero va a nostra figlia Cloe. Il divertimento dei bambini viene prima di tutto! Ma non solo il loro divertimento: è fondamentale anche la comodità per i genitori e la sicurezza di trovare una località a misura di famiglia! In Alta Badia, ho trovato tutto questo – e anche di più, ve lo assicuro – sul comprensorio La Crusc, ai piedi del massiccio del Santa Croce. L’area sciistica Santa Croce si trova in una valle dove le tradizioni ladine sono molto sentite: si nota immediatamente entrando nei rifugi…
-
La magia di pattinare sul ghiaccio in un laghetto di montagna: ecco dove in Alta Badia
Prima della nascita di mia figlia Cloe ero una sciatrice con caschetto: non uscivo mai dalla pista, era la mia unica passione. Per motivi ovviamente logistici, da quando sono mamma mi sono dovuta adattare. E ho scoperto quant’è bella la montagna in inverno, fuori dalle piste da sci! Questo Natale ho provato, con Cloe sulle spalle, la magia di pattinare sul ghiaccio in un vero e proprio laghetto di montagna, così vicino alle rinomate piste dell’Alta Badia ma, da me, sconosciuto. E’ stata un’esperienza unica. Pattinare sul ghiaccio in un laghetto innevato: è pura magia! Si tratta del Lech da Sompunt: situato in Val Badia tra i paesi di La…
-
La mia esperienza di mamma sciatrice con una bambina di 2 anni: si può già sciare?
A 2 anni si può già sciare? E’ la domanda che mi viene posta più frequentemente da tantissimi genitori. Ecco la mia esperienza di mamma sciatrice: questo inverno a Corvara con la nostra bambina di 2 anni e 4 mesi! Prima di partire per le nostre vacanze invernali sulla neve, mi sono documentata sulla pratica dello sci per i bambini piccolissimi, chiedendo qualche consiglio anche ad una maestra di sci dell’Alta Badia. Trovate la sua intervista in questo articolo. Io e mio marito siamo entrambi appassionati di sport invernali: io scio e lui va con lo snowboard. Nostra figlia Cloe è nata e cresciuta osservando ogni giorno la nostra passione…
-
Trekking sulla neve in Alta Badia: Rifugio Punta Trieste con i bambini
L’Alta Badia è una delle più note località sciistiche sulle Dolomiti. Eppure, lo sci non è l’unica attività che si può fare sulla neve. Questo inverno io e mia figlia Cloe abbiamo raggiunto il Rifugio Punta Trieste a piedi, da Corvara. Località: Corvara, Val Badia BZ Altitudine: 1568 – 2028 mt slm Durata escursione: 50 minuti circa Facendo trekking sulla neve con il marsupio ergonomico! Complice una bellissima giornata di sole e la poca neve ormai gelata, ho caricato Cloe di due anni sul marsupio ergonomico Boba per percorrere questo trekking piacevole e di media difficoltà dal centro di Corvara. Piacevole perché l’escursione ci ha regalato scorci magnifici sulla Val…
-
Skitour per nonni e nipoti in Val Gardena: ecco le mie piste da sci preferite! | Mamma con Caschetto
La Val Gardena rappresenta, durante la stagione invernale, l’eccellenza dello sci. Conta ben … km di piste solo all’interno della valle: è collegata sci ai piedi con il Dolomiti Superski e il Sellaronda per un totale di 1200 km di piste. Niente male vero?! I tracciati sciabili della Val Gardena riescono ad accostare tutti gli sciatori: dai super esperti con le piste della coppa del mondo, ai principianti con innumerevoli piste blu. Skitour in Val Gardena In Val Gardena è possibile compiere diversi skitour giornalieri, di tutte le difficoltà. Li puoi trovare cliccando qui. Uno skitour è un giro panoramico sulle piste da sci, ad anello in modo tale da…
-
Vacanza sulla neve a Selva di Val Gardena: un paese a misura di famiglia | Mamma con Caschetto
Selva di Val Gardena è una località di montagna a misura di famiglia: la sua posizione strategica la rende perfetta come scelta Family friendly per una vacanza sulla neve. Selva è l’ultimo paese che si incontra risalendo la Val Gardena, una valle ladina circondata dalle Dolomiti, in provincia di Bolzano. E’ situata a 1563 mt di altitudine, ai piedi del maestoso massiccio del Sella e del Sassolungo, circondata dalle montagna del gruppo del Puez: nel cuore delle Dolomiti. Il paesaggio che si ammira dal paese è mozzafiato: immerso nella natura, così imponente, da regalare scorci bellissimi da ogni angolo delle sue vie. Un paese a misura di famiglia Selve di…
-
SCARICA GRATIS IL MIO EBOOK! | Mamma con Caschetto
Dolomiti con i bambini PER SCARICARE L’ EBOOK GRATUITO CLICCA QUI!! Per commenti, domande e approfondimenti ti aspetto sulla mia pagina Facebook o sul profilo Instagram.
-
Family Hotel in Val Badia: un posto speciale per le famiglie a San Cassiano| Mamma con Caschetto
San Cassiano è un bellissimo paese ladino dell’Alta Badia: incastonato tra le Dolomiti, è una località che lascia senza fiato per le bellezze naturali. In estate è il punto di partenza di svariate escursioni, passeggiate ed attività adatte a tutti: dalle ferrate ai percorsi percorribili con il passeggino. In inverno è posizionato strategicamente al centro del Dolomiti Superski ed è punto di partenza per il Sellaronda o il Giro della Grande Guerra: due ski-tour apprezzati e conosciuti in tutto il mondo per le piste divertenti e le bellezze del paesaggio. Hotel Stores a San Cassiano Località: San Cassiano, Val Badia BZ Piscina: SI Parco giochi interno/esterno: SI Animazione/baby club: NO…
-
Sciare con i bambini in Valle Aurina: un piccolo paradiso con le migliori scuole di sci| Mamma con Caschetto
La Valle Aurina è un autentico piccolo paradiso in Alto Adige, al confine con l’Austria, per sciare. Offre tantissimo divertimento sia agli sciatori esperti, che ai bambini – o adulti- che vogliono imparare questo sport. Località: Speikboden e Klausberg, Valle Aurina BZ Altitudine: 1050 – 2510 mt Family Hotel consigliati: a Campo Tures, Hotel Alte Muehle oppure Feldmilla Design Hotel Sciare con i bambini, mai stato così semplice! L’elenco delle lamentele da parte dei genitori, che ho avuto modo di ascoltare negli ultimi anni, è lunghissimo: in montagna d’inverno fa troppo freddo, sciare costa troppo, dotarsi di tutta l’attrezzatura tecnica è un grande impegno, stare all’aria aperta anche se nevica…
-
Qual’è l’età giusta per inziare a sciare? Ecco i consigli della maestra di sci| Mamma con Caschetto
Moltissimi genitori, me compresa, si chiedono quale sia l’età giusta per far sciare i bambini. Se sei come me, che appena mia figlia ha iniziato a camminare le ho acquistato gli sci di plastica giocattolo, devi leggere bene questo articolo. Perché Anita Vittur, insegnante nella Scuola di Sci di San Cassiano e mamma di due bambine, ha chiarito i miei dubbi. Che sono poi i dubbi più frequenti dei genitori che si avvicinano agli sport invernali. Lascio la parola ad Anita, maestra di sci e mamma! Partiamo dall’inizio: esiste un’età giusta per iniziare a sciare? Esiste un’ età di riferimento per iniziare a sciare che è intorno ai 3/4 anni…