-
Kronplatz: 5 attività divertenti per tutta la famiglia sulla cima del Plan de Corones
Plan de Corones, in tedesco Kronplatz. è una montagna posta sul versante sud della Val Pusteria, a 3 km da Brunico. La sua forma “a panettone” consente si raggiungere la cima della montagna e di effettuare svariate attività divertenti adatte a tutta la famiglia. Salire sulla cima del Plan de Corones Per salire sulla cima del Kronplatz, oltre ad innumerevoli ma impegnativi sentieri, si possono prendere le comode e tecnologiche cabinovie da tutti e tre i versanti: Brunico, Valdaora e Passo Furcia, appena sopra San Voglio di Marebbe. Gli impianti di risalita sono aperti da Giugno a metà Settembre circa, tutti i giorni dalle 9 alle 17. I bambini fino…
-
Valdaora in Val Pusteria: alla scoperta del Mondo Bimbi
Valdaora è un paese di montagna in Val Pusteria, a metà strada tra Brunico e Dobbiaco. E’ diviso in tre diverse frazioni, molto vicine tra loro: Valdaora di Sotto, di Mezzo, di Sopra. Il paese più grande e attrezzato è Valdaora di Mezzo: tuttavia a piedi, con una tranquilla passeggiata, si raggiunge la frazione di Sopra in pochi minuti. Se siete in macchina, si può parcheggiare nei posti auto predisposti, precisamente qui. Il Mondo Bimbi Il Mondo Bimbi è un bellissimo e gigantesco parco giochi naturale, situato a Valdaora di Sopra, realizzato ai margini del bosco. La bellezza di questo parco è proprio il bosco: oltre a giocare, arrampicarsi e…
-
Nelle Marche con i bambini: facile escursione al Tempio del Valadier, nel parco naturale di Frasassi.
Ciò che apprezzo maggiormente della mia regione, le Marche, è la possibilità di abbinare il mare alle escursioni in montagna. Distano appena un’ora di strada. Lungo gli Appennini Marchigiani, sorgono diversi parchi naturali: tutti davvero belli e facilmente esplorabili con i bambini. Una fresca alternativa alla spiaggia nelle calde giornate estive oppure meta di fantastiche giornate all’aria aperta in primavera. Come arrivare al Tempio del Valadier Per arrivare all’inizio della nostra facile escursione al Tempio del Valadier e parcheggiare l’auto, occorre imboccare, da Ancona Nord, la strada statale a due corsie in direzione Roma. L’uscita dalla superstrada è quella di Genga, direzione Grotte di Frasassi, ben segnalate. E che, valgono…
-
Vacanza di lusso e benessere in montagna: anche con i bambini si può!! Al Mirabell Dolomiten Wellness Residenz
E chi l’ha detto che con i bambini si deve rinunciare ad una vacanza di lusso e di benessere in montagna?! C’è un Hotel 5 stelle in Val Pusteria, a Valdaora, dove mamma e papà potranno trascorrere un soggiorno di piacere e divertimento, accanto ai propri figli. E’ il Mirabell Dolomiten Wellness Residenz. Situato a Valdaora di Mezzo, nella splendida Val Pusteria, consente di esplorare le più belle località delle Dolomiti come il lago di Braies, Prato Piazza, le malghe in Val di Casies. E, raggiungibile a piedi dall’hotel, è possibile portare i bambini nel bellissimo parco naturale a Valdaora di Sopra, il Mondo Bimbi. La prima volta in cui…
-
Baby Wearing in montagna e non solo: ti racconto la mia esperienza con il marsupio ergonomico | Mamma con Caschetto
Sbagliando si impara, dicono. E quando si è genitori per la prima volta, di errori se ne fanno tantissimi! Noi, grandi amanti della montagna in coppia, appena nostra figlia Cloe è nata ci siamo letteralmente catapultati ad acquistare lo zaino porta-bimbi per le passeggiate, senza informarci a dovere prima dell’acquisto. Finché Cloe era piccolina e pesava poco non ci siamo trovati male, devo ammettere. Dalla scorsa estate invece, quando ha raggiunto i 10 kg di peso, lo zaino ci ha letteralmente spaccato le spalle e la schiena. Ecco che allora ho scoperto il Baby Wearing con i marsupi ergonomici toddler, per i bambini grandi fino ai 20kg. E sono –…
-
Percorso facile con le ciaspole ad Andalo: che emozione camminare sulla neve fresca!
Andalo, il paradiso delle famiglie, si trova sull’Altopiano della Paganella, a soli 20 km di distanza dall’autostrada del Brennero. In questo paesino di montagna, ai piedi delle Dolomiti del Brenta e nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, i protagonisti sono i bambini, e le loro esigenze. Tutte le attività proposte ruotano intorno al divertimento per tutta la famiglia, senza mai dimenticare il confort e la comodità nell’organizzazione. Che emozione camminare sulla neve! Ad Andalo, nel parco naturale Adamello Brenta, si può. E’ possibile percorrere semplici passeggiate su sentieri battuti oppure itinerari sulla neve fresca utilizzando le ciaspole. In particolare, è possibile avvicinarsi al mondo delle ciaspole attraverso un sentiero…
-
Come risparmiare in montagna: ecco le offerte per le famiglie
Siamo sinceri, trascorrere anche solo un weekend in montagna d’inverno sta diventando un piccolo lusso. Riusciamo a trovare l’hotel o l’appartamento carino, come piace a noi, ad un prezzo conveniente ma appena iniziano a scorrere il listino prezzi skipass, noleggio e scuola di sci ci prende un colpo. A conti fatti, tocca aprire un mutuo! Soprattutto se viaggiamo con 2 o più bambini non più piccolissimi. E questo è sicuramente un enorme disincentivo a trascorrere le vacanze sulla neve, immersi nella natura, anche in inverno. Oltre che ad intraprendere uno sport molto divertente e all’aria aperta. Ma non disperiamo, perché è proprio nel mese di Marzo che alcune località sciistiche…
-
5 ottimi motivi per trascorrere la settimana bianca con i bambini ad Andalo
Trascorrere una intera settimana bianca con i bambini in montagna non è così facile e scontato per qualsiasi famiglia, me ne rendo conto. Ci vuole tanta organizzazione, tanta passione e un pizzico di adattamento. Le variabili impazzite possono essere diverse in montagna: in primis il tempo, il freddo, la neve, i capricci dei bambini, qualche malanno di stagione o – speriamo davvero di no – qualche piccolo infortunio. Eppure, c’è un paese in Trentino che ha tutte le qualità per rappresentare il paradiso delle famiglie: è Andalo. Andalo si trova sull’Altopiano della Paganella, ai piedi delle Dolomiti del Brenta e nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Località: Andalo, TN…
-
Passeggiata invernale all’Alpe di Siusi per tutta la famiglia: a piedi fino alla meravigliosa baita Sanon
L’Alpe di Siusi è il mio posto sulle Dolomiti che in assoluto amo. Ha il potere di farmi dimenticare ogni pensiero e di farmi sentire innamorata delle montagne, della natura. Secondo me ha un qualcosa di magico nell’aria! E’ un altopiano posto tra i 1700 mt e i 2300 mt, sulle Dolomiti e accessibile dalla Val Gardena, precisamente da Ortisei. Durante l’inverno si possono fare tantissime attività sportive adatte a tutta la famiglia: piste da sci per lo più facili, piste da slittino, giri in slitta trainata da cavalli, escursioni sulla neve. Trovi tante informazioni in questo mio articolo. Passeggiata sulla neve all’Alpe di Siusi Se ti trovi in Val…
-
5 consigli utilissimi per affrontare la settimana bianca con i bambini!
Scegliere di andare in settimana bianca con i bambini è sicuramente divertente: rotolarsi sulla neve, lanciarsi in discese adrenaliniche con il bob o lo slittino, imparare a sciare o fare a gara sulle piste da sci con mamma e papà. Può rivelarsi un’esperienza indimenticabile, come lo è stata per me quando i miei genitori portavano me e mia sorella a Selva di Val Gardena. La mia passione è cresciuta poco alla volta, sicuramente grazie alle vacanze sulla neve fin da piccolissima. Inoltre respirare l’aria pura e pulita di montagna, anche se fredda, apporta solo benefici al sistema immunitario di grandi e piccini. Trascorrere del tempo all’aria aperta e godere di…