-
Cinque ottimi motivi per trascorrere una vacanza sulla neve con i bambini a Rio Pusteria!
Trascorrere una vacanza invernale, sulla neve, a Rio Pusteria è un sogno per tutta la famiglia, bambini compresi! Rio Pusteria è un comune della bassa Val Pusteria, dista pochi chilometri dalla bellissima cittadina di Bressanone e fa parte, insieme ai paesi di Maranza e Valles, al comprensorio sciistico Gitschberg – Jochtal. Questo comprensorio sciistico, con impianti nuovi che partono direttamente dal paese, è indicato sia per i bambini (con piste e zone a loro dedicate) sia per sciatori esperti. Il mio consiglio, se volete alloggiare comodamente sulle piste da sci, è quello di scegliere una sistemazione nel paese di Maranza o di Valles. In particolare, Valles è davvero indicato se…
-
Racines per bambini in passeggino: Mondo Avventura e il giro delle malghe!
A Racines di Dentro, nella ragione di Vipiteno, con la cabinovia Racines – Giovo, si raggiunge un’area di giochi e divertimento per tutta la famiglia! Il sentiero di Mondo Avventura e il giro delle malghe sono percorribili con passeggino da trekking e sono particolarmente adatti ai bambini: una larga strada forestale con un dislivello poco elevato, perfetto per le famiglie! La cabinovia Racines – Giovo è gratuita se siete in possesso dell’Active Card; noi l’abbiamo presa anche con un neonato di 3 mesi perché dai 1400 mt sale fino ai 1800 mt, un dislivello accettabile. Mondo Avventura, il paradiso dei bambini a Racines Mondo Avventura è un percorso circolare adatto…
-
Vipiteno con bambini e neonati: ecco 5 cose da fare in montagna!
La regione di Vipiteno, in Valle Isarco, è perfetta per le famiglie! Tantissimi i parchi giochi, i sentieri tematici, piccoli zoo da scoprire con i bambini, dai neonati ai più grandi! Infatti, sono molti i percorsi fattibili con la carrozzina o il passeggino da trekking, anche a quote non elevate. Vipiteno, una delle più belle cittadine d’Italia, è posizionata a 935 mt sul livello del mare. Se vi trovate nella regione di Vipiteno, tra la Val Ridanna, la Val Giovo, Racines e la Val di Fleres, ecco 5 cose da fare assolutamente con i bambini! 1 . Furtalm e cascata Holle in Val di Fleres La Val di Fleres si…
-
Visitare un maso in Val Gardena: alla scoperta del caseificio Valin con i bambini!
Per i bambini – ma anche per noi grandi!- può essere un’esperienza meravigliosa visitare un vero e proprio maso in montagna. Al caseificio Valin, in Val Gardena, potranno imparare come si fa il formaggio e lo yogurt, assaggiare il latte appena munto e scoprire mucche e vitellini. Circondati da prati verdissimi e una vista mozzafiato sulle Dolomiti e sul gruppo del Sella! Visitare un maso in Val Gardena Come raggiungere il caseificio Valin da Selva Il maso Valin si trova in una pozione soleggiata e panoramica su Selva di Val Gardena, nella frazione di Daunei. Il caseificio si raggiunge comodamente in auto oppure con una piacevole passeggiata dal centro di…
-
Vacanze sulla neve in Val di Fiemme: i bambini imparano a sciare a Bellamonte!
La Val di Fiemme, in Trentino Alto Adige situata a pochi chilometri da Trento e da Bolzano, è perfetta per trascorrere una vacanza sugli sci su misura per le famiglie. In Val di Fiemme ci sono ben circa 110km di piste da sci distribuite su 5 diverse ski area accessibili con un unico skipass e collegate da un servizio skibus gratuito! Per i bambini, lo skipass fino a 8 anni è gratis e posso imparare a sciare divertendosi nei 4 ski-kindergarten e nei 6 parchi sulla neve. Il parco giochi sulla neve per bambini a Bellamonte: la Tana degli Gnomi e il Kinderplatz A Bellamonte, in frazione Castelir, di fianco…
-
Snow park per bambini in Val di Fassa: esperienze indimenticabili al Ciampedie!
In Val di Fassa, in inverno, il divertimento per i bambini è assicurato! Tutto è a misura di famiglia: sia per i bambini che decidono di sciare, sia per quelli che vogliono solo giocare sulla neve. Gli snow park altro non sono che parco giochi sulla neve, dotati di scivoli, altalene, piste da slittino e gonfiabili essenziali per il divertimento dei bambini. In Val di Fassa, in Trentino Alto Adige, si trovano diversi Snow park, in ogni località. Il grande snow park del Ciampedie si trova a Vigo di Fassa. Parco giochi sulla neve al Ciampedie Il kinderpark del Ciampedie si trova all’arrivo della funivia di Vigo di Fassa, a…
-
A piedi sulla neve o in slittino al Passo delle Erbe: una passeggiata da sogno per tutta la famiglia!
Il Passo delle Erbe è uno dei miei posti del cuore, in Alto Adige ai piedi del Sass de Putia. E’ facilmente raggiungibile sia in estate che in inverno dalla Val Badia e dalla Val Pusteria, seguendo le indicazioni per il paese di San Martino in Badia e successivamente per Antermoia. Se d’estate il Passo delle Erbe è raggiungibile con i mezzi anche dalla Val di Funes, in inverno il passo viene chiuso. Niente paura! La strada rimane comunque aperta fino all’Utia de Borz dove si può trovare un piccolo posteggio gratuito per le auto. Una passeggiata da sogno in mezzo alla neve! Lasciata l’auto al parcheggio di fronte all’albergo…
-
Una passeggiata facile sulla neve all’Armentarola: paesaggi fiabeschi in Val Badia
In Val Badia, ai piedi delle Dolomiti, non mancano paesaggi fiabeschi anche d’inverno. Immensi prati innevati che luccicano al sole, dove scorrono lenti torrenti, dove si ergono alte le Dolomiti ladine. In questi paesaggi meravigliosi non mancano passeggiate facili, battute, adatte a tutta la famiglia! Anche in caso di neve fresca, alcuni sentieri, tra cui questo che vi voglio raccontare, vengono ben battuti per essere facilmente percorsi con scarponi da trekking o da neve senza bisogno di dover utilizzare le ciaspole. Una passeggiata invernale da fiaba all’Armentarola, in Alta Badia La passeggiata ad anello ha inizio dal capolinea del bus di linea o dal parcheggio di Sarè, dove si trova…
-
5 consigli utili su come scegliere la migliore scuola di sci per i propri bambini!
Quanto sono belle le vacanze invernali in montagna! Lo sono ancora di più se, come me, mamme appassionate di sport invernali, avete figli nell’età giusta per avvicinarsi allo sci alpino. In realtà non c’è un’età esatta e precisa, standard per tutti i bambini per poter inviare a muovere i primi passi sugli sci. Ne avevamo già parlato in questo articolo con la maestra Anita. Certo che, più i bambini sono piccoli e più noi genitori dobbiamo rispettare i loro ritmi e le loro esigenze per far si che amino sempre di più questo sport. Cosa succederebbe in caso contrario?! Forzarli e farli piangere rischierebbe solo di far odiare lo sci…
-
Due posti imperdibili in Val Venosta con i bambini: il lago di Resia e Glorenza!
La Val Venosta è una valle occidentale dell’Alto Adige che si estende dalla cittadina di Merano sin verso i confini con la Svizzera e l’Austria. In Val Venosta troviamo diverse località turistiche che si contraddistinguono l’una dall’altra per diversità naturali e culturali. Dalle altissime montagne del parco dello Stelvio alle meravigliose cittadine medioevali dell’alta Val Venosta. Una valle da visitare, da esplorare insieme ai nostri bambini, piena di divertimenti e di curiosità! Glorenza, la città più piccola dell’Alto Adige La città storica di Glorenza è, con i suoi 900 abitanti, una delle più piccole città al mondo. Citato per la prima volta nel 1034, questo gioiello dell’Alta Val Venosta, oltre al…