-
In montagna con i bambini: da vedere le cascate di Tures!| Mamma con Caschetto
Se siete in montagna con i bambini, alla ricerca di un posto poco affollato da visitare in estate, le cascate di Tures fanno per voi. Si trovano precisamente in Valle Aurina, una valle perpendicolare alla Val Pusteria. La valle Aurina è una valle dell’ Alto Adige posta vicinissima al confine austriaco, è una valle stretta ma soleggiata, incastrata tra montagne altissime dove non è raro trovare neve anche d’estate. Fino a pochi anni fa era molto poco conosciuta e pubblicizzata, una vera chicca per gli appassionati di vera montagna. Noi l’abbiamo scoperta andando a sciare in inverno e ci siamo innamorati, tanto da aver voluto tornare d’estate curiosi di vedere…
-
Val di Casies: giro delle malghe con i bambini| Mamma con Caschetto
Una passeggiata non troppo difficile, se non per il dislivello percorso, da poter effettuare anche con bambini abituati a camminare in Val di Casies, con vista spettacolare sulle Dolomiti. Un pò faticosa ma la vista sulle montagne circostanti merita davvero. Perché visitare la Val di Casies Per prima cosa la valle in cui si svolge, la Val di Casies, è meravigliosa. E non esagero. È una valle laterale della famosissima e, ultimamente molto frequentata, Val Pusteria. Appena imboccata la strada per Monguelfo – il primo paese che si incontra- sembrerà di tornare indietro nel tempo. E più si sale, più la valle diventa autentica, di un verde che vedi solo nelle fotografie.…
-
Un passaporto speciale per bambini, quello delle Dolomiti!| Mamma con Caschetto
Quando i bambini posso usufruire di un passaporto speciale, pensato proprio per loro. Quello delle Dolomiti. Ecco cos’è il Passaporto delle Dolomiti Vi svelo un piccolo segreto: non abbiamo il passaporto. Né io, né marito, né Cloe. Non ne abbiamo mai avuto bisogno fin’ora, non siamo viaggiatori da lungo raggio. Anzi no, Cloe in realtà un passaporto ce l’ha, ed è il Passaporto delle Dolomiti. Ambitissimo anche da noi genitori, sapevo della sua esistenza ma non l’avevo mai trovato. Se vi state chiedendo che cosa sia ve lo dico subito: è mille volte meglio del passaporto normale!! In pratica è un libricino con la copertina in vari colori – verde,…
-
Escursione in Val Badia con i bambini alla Utia Ciampcios| Mamma con Caschetto
La scorsa estate tutta Italia era in montagna, o almeno così sembrava vedendo l’enorme affluenza durante le escursioni: una situazione che non mi piace affatto. Della montagna amo il silenzio, godermi la natura, sentire lo scorrere dell’acqua nei ruscelli e il cinguettio degli uccelli. Non di certo fare addirittura le file nei sentieri! Eravamo così alla ricerca di una passeggiata poco conosciuta, lontana dalle zone più battute e Babytrekking ci ha dato una dritta pazzesca. Perché Utia Ciampios è l’escursione più bella che abbia mai fatto, e che rifaremo anche ad un anno di distanza. Perché anche se la salita è faticosa, la destinazione è un paradiso in terra. E…
-
Passo delle Erbe: facile escursione per le malghe con i bambini| Mamma con Caschetto
Il Passo delle Erbe è un valico alpino dolomitico, aperto solo in primavera/estate, che collega la Val d’Isarco con la Val Badia. La sua facile accessibilità – si raggiunge in auto e si parcheggia negli spazi predisposti- rende questa escursione per le malghe adatta tutti, passeggini compresi! Se vi trovate in Val Badia, o dintorni – noi per esempio avevamo la base a Valdaora in Val Pusteria – non potete perdervi questa escursione. È adatta a tutti, camminatori seriali e non, passeggini o zaini, perché si riesce a modulare in base alle proprie necessità! E vi rimarrà nel cuore, promesso. Come è stato per noi. Dal Passo delle Erbe a…
-
Sulla slitta con i bambini: l’Alpe di Siusi con la neve| Mamma con Caschetto
L’Alpe di Siusi, sulle Dolomiti, è un luogo magico per le vacanze sulla neve con i bambini. Noi abbiamo provato a girarla con la slitta, una meraviglia! Alpe di Siusi ad Aprile 2018, il mio racconto “Ieri si è chiusa ufficialmente la stagione sciistica, abbastanza soddisfacente quest’anno anzi, con le 3 ore di piste in solitaria il giorno di Pasquetta e un sole che nemmeno a luglio, posso ritenermi veramente appagata, considerando che ho al seguito una nana di 1 anno! Ovviamente ha approfittato anche lei dello skipass della mamma facendo ben 2 risalite in ski-lift in braccio alla sottoscritta, solamente perché lungo la pista c’era la casa di Masha…
-
Iniziamo a pianificare le escursioni estive, ecco il nostro programma della scorsa estate a Valdaora!
Finite le vacanze invernali – o quasi, siamo in partenza per Pasqua, e come ho capito è prevista neve e freddo sulle Alpi- eccomi a sognare e pianificare le prossime vacanze estive! Ve lo dico chiaramente: io voto la montagna! La mia amata Val Gardena con il sassolungo e le Dolomiti, il verde intenso dei prati, le malghe con i loro super piatti tipici: io mi rilasso davvero tanto e gestirla con Cloe è meno complicato e stancante del mare. In Alto Adige (ma anche in Trentino in verità) ci sono molti family hotel dove veramente non bisogna pensare a nulla, ma anche strutture che non fanno parte del circuito…
-
Vacanze sulla neve con i bambini: la Croda Rossa di Sesto| Mamma con Caschetto
Durante le nostre vacanze natalizie in montagna, siamo andati alla scoperta della Croda Rossa di Sesto. Da San Candido si sale in auto o in bus fino alla frazione di Moso: appena superato il centro abitato non potete non vedere l’impianto di risalita che in pochi minuti vi porterà in uno scenario mozzafiato! Sulla neve con i bambini La prima volta che sono salita in cabinovia ero da sola con mia figlia Cloe, il passeggino, lo slittino e i suoi sci: pensavo di farcela tranquillamente invece mi sono incastrata nel tornello dello skipass.Una scena divertentissima per gli sciatori, un po’ meno per me, ma tant’è! Comunque sono stati gentilissimi gli…
-
Divertimento assicurato al Kinderpark del Monte Catria!| Mamma con Caschetto
Prendi una domenica mattina in cui tua figlia butta tutti giù dal letto alle 6.30, mettici una bella giornata di sole dopo una notte nevicate, che fai?! Non programmi un last minute sulla neve?! Ed eccoci parcheggiare alle 8.50 ai piedi del Monte Catria, in località Caprile di Frontone, provincia di Pesaro-Urbino. Pochissima fila alla partenza dell’impianto e via, di corsa dentro una cestovia a dir poco vintage, una delle pochissime rimaste ormai in Italia, che in trenta minuti copre ben 600 metri di dislivello per arrivare sulla cima del monte Acuto. Si, perché ho scoperto che tutti lo chiamano Catria, ed effettivamente è la cima più alta, ma gli…
-
Val Pusteria in inverno: con la neve sul Monte Elmo| Mamma con Caschetto
La Val Pusteria non è bella solo d’estate anzi, anche in inverno i panorami non mancano e per i bambini ci sono moltissimi parchi sulla neve. Le giornate si stanno allungando, Febbraio è il mese ideale per programmare un’uscita sulla neve: tanto sole e ancora tanta neve fresca – quest’anno in particolare non manca di certo!! – controindicazioni? Zero! L’aria fredda e secca è un toccasana per il sistema immunitario dei bimbi, basta solo coprirsi bene. Ma verso quale meta dirigersi? Il Trentino Alto Adige è interamente family friends, le località sono tantissime: questo Natale con Cloe siamo andati alla scoperta delle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, comprensorio che…