-
Dal Passo Valparola al Sass de Stria: la Grande Guerra spiegata ai bambini| Mamma con Caschetto
Raggiungi il passo Valparola, appena superato il rifugio se provieni dalla Val Badia, troverai sulla destra un forte della Grande Guerra, ora adibito a museo. Puoi lasciare lì la macchina e iniziare quest’avventura. La Grande Guerra spiegata ai bambini Questa è più di una semplice escursione: è una vera e propria lezione di storia, e anche di vita. Si camminerà dentro le vere trincee della Grande Guerra, i bambini potranno toccare con mano le minuscole feritoie usate per difendersi dai nemici. Un cammino molto toccante anche per gli adulti. Questa escursione, fino alla vetta del Sass de Stria non è per tutti: la consiglio con i bambini piccoli in zaino…
-
Vacanza nel Tirolo Austriaco in famiglia| Mamma con Caschetto
Eccoci appena tornati dalla nostra vacanza nel Tirolo Austriaco, più precisamente nella valle dello Zillertal, a 30 km da Innsburck. Il Tirolo austriaco è una località molto attenta alla famiglia: ho trovato tantissimi Family hotel, giochi per bambini dappertutto, supermercati molto più forniti rispetto al mercato italiano per quanto riguarda omogeneizzati e pappe. Perché scegliere il Tirolo Austriaco Il Tirolo austriaco si trova subito oltrepassato il confine del Brennero e comprende diverse regioni e località nei dintorni di Innsbruck. Non è cosi distante dall’Italia! La valle dello Zillertal si estende da verdissimi prati a bassa quota fino alla vetta più alta del ghiacciaio di Hintertux. Il parco naturale dello Zillertal…
-
In montagna con i bambini, solo pregi: ecco come superare i problemi!| Mamma con Caschetto
La montagna per i bambini ha moltissimi pregi, tuttavia mi rendo conto che per chi decide di affrontarla per la prima volta può far sorgere alcuni dubbi. Io e Marito amiamo la montagna da sempre: abbiamo imparato a sciare da piccoli, abbiamo scelto come meta per il nostro viaggio di nozze le Dolomiti tra Natale e Capodanno! Indubbiamente preferiamo andare in montagna in inverno per poter sciare, eppure da fidanzati abbiamo scoperto quanto può essere bella anche in estate, a passeggiare. Cloe è venuta in montagna a soli 3 mesi: me lo ricorderò per sempre perché ha iniziato a dormire tutta la notte proprio in Val Gardena! Perché la montagna…
-
Escursione alla Malga Valparola: in Alta Badia con la famiglia| Mamma con Caschetto
L’Alta Badia è la meta ideale per trascorrere le vacanze estive in famiglia. Una montagna a portata di bambino, con tanti parchi giochi e sentieri percorribili in passeggino. Ciò che adoro di più dell’Alta Badia è la sua tradizione ladina. Tradizione che si respira appieno nella Malga Valparola. L’escursione alla Malga Valparola è molto semplice, adatta alle famiglie e molto caratteristica. Insomma, se sei in Alta badia vale assolutamente la passeggiata! Malga Valparola Una malga autentica, in un verdissimo pascolo in mezzo alle montagne, con un ruscello che scorre accanto. Il sentiero parte dall’Armentarola, raggiungibile con i bus di linea o con la macchina. La prima parte di sentiero è…
-
In Alta Badia con i bambini: i rifugi più belli con i giochi!| Mamma con Caschetto
L’ Alta Badia in estate è spettacolare, soprattutto con i bambini. Tutto è alla loro portata: le escursioni sono pensate per loro, nei rifugi non mancano menù per bambini e troverai ovunque tanti giochi! Le escursioni in Alta badia con i bambini Vorrei raccontarti le escursioni e i rifugi che abbiamo visitato quest’estate con nostra figlia di 2 anni in Alta Badia. Noi abbiamo alloggiato a San Cassiano, con una vista mozzafiato sul Sass de la Crusc. Abbiamo utilizzato il zaino per raggiungere i rifugi con i giochi in Alta Badia, ma sono tranquillamente percorribili anche con passeggino. Utia la Marmotta Utia la Marmotta è un sogno per i bambini…
-
Val Pusteria con i bambini: i parco giochi che vi stupiranno| Mamma con Caschetto
La Val Pusteria offre tantissime attività ed escursioni per i bambini e per la famiglia. La considero il posto perfetto per trascorrere le vacanze in montagna con i bambini. Le passeggiate da fare sono alla portata di tutti, i panorami sulle Dolomiti lasciano sempre a occhi spalancati. Ma tra i tanti posti da vedere in Val Pusteria non possono mancare i parco giochi. Realizzati per i bambini, a regola d’arte, con tantissimo legno. Scommetto che i vostri bambini vorranno trascorrere le loro vacanze sempre in montagna! I parco giochi più belli della Val Pusteria I bambini sono nati per stare in mezzo alla natura e portarli alla scoperta della montagna…
-
La montagna per bambini: cosa mettere in valigia| Mamma con Caschetto
La prima volta che abbiamo affrontato la montagna per bambini, Cloe aveva 3 mesi. L’ organizzazione di che cosa portare ha richiesto moltissimo tempo. Io e mio marito eravamo abituati alla valigia per la montagna ma con un bebè tutto cambia, anche le nostre più ferree convinzioni. E di me potete fidarvi: sono riuscita a portare solo un misero bagaglio a mano per una settimana in crociera sui fiordi nella Norvegia. Se non è organizzazione questa?! La prima volta in tre ci siamo portati dietro tutta casa. Ora abbiamo imparato a viaggiare leggeri e a mettere in valigia solo lo stretto necessario, che comunque con un neonato non è mai…
-
Vacanze con i bambini: Val Pusteria in estate| Mamma con Caschetto
Qualche giorno fa una mia amica mi dice di aver prenotato le vacanze con i bambini in Val Pusteria, bellissimo esclamo io!!! Hai fatto la scelta giusta con una bimba di 2 anni!! Noi amiamo la montagna in tutte le stagioni e da quando c’è Cloe ancora di più, trovo che sia più gestibile e rilassante per tutti! E allora ecco che mi ritrovo a scriverle una mail chilometrica con tutti i consigli su cosa fare in zona, sui posti da non perdersi assolutamente. Tutto a misura di montagna per bambini, ovviamente. Noi siamo stati l’estate scorsa a Valdaora, in un Family hotel: ci siamo trovati davvero bene. La posizione…
-
Alla scoperta della montagna per bambini: escursione al Monte Baranci| Mamma con Caschetto
La val Pusteria è la valle ideale per trascorrere le vacanze con i bambini: i servizi offerti, l’attenzione nell’accoglienza sono ottimi. Inoltre la Val Pusteria si sviluppa ad un’altitudine media di 900 metri sul livello del mare, perfetta quindi da frequentare se avete neonati. Vivere le vacanze in montagna per bambini significa rigenerarsi: l’aria fresca e pulita è un vero toccasana, le attività all’aperto e a contatto con la natura incuriosiscono i nostri piccoli poco abituati a questo modo di vivere, Ecco perché noi scegliamo sempre queste mete per rilassarci e staccarci dalla routine quotidiana. Il Monte Baranci si trova precisamente nella località delle Tre Cime, a pochi metri dal…
-
In vacanza con i bambini in Valle Aurina: il sentiero della salute a Predoi
Avevo il pancione di sette mesi quando abbiamo fatto la nostra ultima vacanza da marito e moglie, ovviamente in montagna, la nostra più grande passione. La consiglio anche come località di montagna per bambini, essendo io poco allenata in quel periodo. Abbiamo scelto la Valle Aurina, in Alto Adige al confine con l’Austria, perché offre moltissime escursioni belle, senza dover prendere gli impianti di risalita. Infatti è altamente sconsigliato sia alle donne in gravidanza che ai bambini fino all’anno di età, prendere gli impianti perché il dislivello che viene coperto in pochissimo tempo è troppo elevato: sempre meglio salire a piedi se si riesce. Predoi è l’ultimo paese della valle,…