-
Family Hotel sulle piste da sci: la nostra esperienza nel comprensorio delle 3 Cime, a Sesto| Mamma con Caschetto
Quando prenoto un family hotel cerco delle caratteristiche molto particolari, specialmente in montagna. Deve trovarsi sulle piste da sci, o nelle immediate vicinanze, per facilitare i nostri spostamenti, permettendoci di darci il cambio con nostra figlia Cloe che trascorre gran parte del tempo in hotel. Devono esserci parchi giochi o baby Snow park nelle vicinanze. In hotel non cerchiamo l’animazione o l’asilo, preferiamo trascorrere il tempo in famiglia, tutti insieme. Devono esserci però degli spazi adatti ai bambini: una piscina per nuotare, le sale giochi interne in caso di forte maltempo. E, non meno importante, la località che ospita il Family hotel deve essere a misura di famiglia, con tante…
-
Alpe di Siusi con i bambini: passeggiate sulla neve | Mamma con Caschetto
C’è un posto che ha uno spazio ben preciso nel mio cuore: è la Val Gardena. La Val Gardena è una valle molto lunga, incastonata tra le Dolomiti, in provincia di Bolzano. Lì ci sono cresciuta: la frequentava già mio nonno negli anni ‘70, mio padre mi ha portato a Selva per la mia prima settimana bianca a 4 mesi. Ci sono tornata molto spesso da fidanzata, ho trascorso lì una settimana del nostro viaggio di nozze. E molto probabilmente il cuoricino di nostra figlia Cloe ha iniziato a battere dentro di me proprio mentre ci trovavamo in queste montagne. Ovviamente Cloe è stata in Val Gardena per la sua…
-
Val Gardena, la valle del Natale: alla scoperta dei mercatini con i bambini | Mamma con Caschetto
La Val Gardena a dicembre si trasforma nella valle del Natale, dall’1 Dicembre al 6 Gennaio. Nei tre paesi di Ortisei, Santa Cristina e Selva vengono allestiti i classici mercatini di Natale, con attività a tema natalizio adatte alle famiglie. I bambini si ritroveranno immersi in scenari da fiaba: con le Dolomiti innevate a fare da cornice. L’atmosfera romantica e fiabesca colpisce anche i genitori, in una valle tra le più belle delle Dolomiti. Località: Val Gardena, Bolzano, Alto Adige Altitudine: da 1220 mt slm a 1563 Family Hotel consigliati: Cavallino Bianco a Ortisei, Residence Hotel Biancaneve a Selva, Hotel Posta a Santa Cristina, i family resort per eccellenza. Non mancano attenzioni ai…
-
Vacanza nel Tirolo Austriaco in famiglia| Mamma con Caschetto
Eccoci appena tornati dalla nostra vacanza nel Tirolo Austriaco, più precisamente nella valle dello Zillertal, a 30 km da Innsburck. Il Tirolo austriaco è una località molto attenta alla famiglia: ho trovato tantissimi Family hotel, giochi per bambini dappertutto, supermercati molto più forniti rispetto al mercato italiano per quanto riguarda omogeneizzati e pappe. Perché scegliere il Tirolo Austriaco Il Tirolo austriaco si trova subito oltrepassato il confine del Brennero e comprende diverse regioni e località nei dintorni di Innsbruck. Non è cosi distante dall’Italia! La valle dello Zillertal si estende da verdissimi prati a bassa quota fino alla vetta più alta del ghiacciaio di Hintertux. Il parco naturale dello Zillertal…
-
Escursione alla Malga Valparola: in Alta Badia con la famiglia| Mamma con Caschetto
L’Alta Badia è la meta ideale per trascorrere le vacanze estive in famiglia. Una montagna a portata di bambino, con tanti parchi giochi e sentieri percorribili in passeggino. Ciò che adoro di più dell’Alta Badia è la sua tradizione ladina. Tradizione che si respira appieno nella Malga Valparola. L’escursione alla Malga Valparola è molto semplice, adatta alle famiglie e molto caratteristica. Insomma, se sei in Alta badia vale assolutamente la passeggiata! Malga Valparola Una malga autentica, in un verdissimo pascolo in mezzo alle montagne, con un ruscello che scorre accanto. Il sentiero parte dall’Armentarola, raggiungibile con i bus di linea o con la macchina. La prima parte di sentiero è…
-
In Alta Badia con i bambini: i rifugi più belli con i giochi!| Mamma con Caschetto
L’ Alta Badia in estate è spettacolare, soprattutto con i bambini. Tutto è alla loro portata: le escursioni sono pensate per loro, nei rifugi non mancano menù per bambini e troverai ovunque tanti giochi! Le escursioni in Alta badia con i bambini Vorrei raccontarti le escursioni e i rifugi che abbiamo visitato quest’estate con nostra figlia di 2 anni in Alta Badia. Noi abbiamo alloggiato a San Cassiano, con una vista mozzafiato sul Sass de la Crusc. Abbiamo utilizzato il zaino per raggiungere i rifugi con i giochi in Alta Badia, ma sono tranquillamente percorribili anche con passeggino. Utia la Marmotta Utia la Marmotta è un sogno per i bambini…
-
Val Pusteria con i bambini: i parco giochi che vi stupiranno| Mamma con Caschetto
La Val Pusteria offre tantissime attività ed escursioni per i bambini e per la famiglia. La considero il posto perfetto per trascorrere le vacanze in montagna con i bambini. Le passeggiate da fare sono alla portata di tutti, i panorami sulle Dolomiti lasciano sempre a occhi spalancati. Ma tra i tanti posti da vedere in Val Pusteria non possono mancare i parco giochi. Realizzati per i bambini, a regola d’arte, con tantissimo legno. Scommetto che i vostri bambini vorranno trascorrere le loro vacanze sempre in montagna! I parco giochi più belli della Val Pusteria I bambini sono nati per stare in mezzo alla natura e portarli alla scoperta della montagna…
-
Mia figlia lo adora: plumcake allo yogurt con pezzetti di cioccolato
Mia figlia è la fotocopia di mio marito, c’è una cosa però che mi fa dire che si, l’ho portata IO nove mesi nel pancione! Non sono gli occhi. Ok diciamo allora due cose: gli occhi e la cioccolata. Io sono divoratrice seriale di barrette e tavolette di cioccolata, fondente o al latte non importa, basta che sia in purezza senza mandorle, peperoncino o sapori che mi distraggano dal chicco di cacao. Cloe dopo nove mesi di scorpacciate involontarie ovviamente la adora. La pediatra non lo sa. Io per sentirmi meno in colpa, ha solo 20 mesi d’altronde, cerco di preparare in casa i dolci che mangia anche lei, stando…
-
Idee per il ponte: Fiabilandia, anche per i piccolissimi!!| Mamma con Caschetto
Inizialmente ero un po’ titubante ma dopo esserci stata posso affermarlo con certezza: Fiabilandia è una figata, anche per i bambini piccolissimi!! Da un anno in su! Ammetto di essere di parte, ho trascorso li tantissime giornate quando ero bambina, con mia sorella e con le mie cugine. Adoravo quel parco e a distanza di 20 anni ricordavo esattamente ogni singolo dettaglio, l’odore di ogni attrazione, l’emozione che provavo quando arrivando al parcheggio si intravedeva già il castello di Mago Merlino. Noi abbiamo scelto un giorno super festivo, il 25 Aprile, scelta che si è rivelata azzeccatissima: zero code alle casse e ai giochi, spazi liberi a disposizione, giornata tranquilla…
-
Iniziamo a pianificare le escursioni estive, ecco il nostro programma della scorsa estate a Valdaora!
Finite le vacanze invernali – o quasi, siamo in partenza per Pasqua, e come ho capito è prevista neve e freddo sulle Alpi- eccomi a sognare e pianificare le prossime vacanze estive! Ve lo dico chiaramente: io voto la montagna! La mia amata Val Gardena con il sassolungo e le Dolomiti, il verde intenso dei prati, le malghe con i loro super piatti tipici: io mi rilasso davvero tanto e gestirla con Cloe è meno complicato e stancante del mare. In Alto Adige (ma anche in Trentino in verità) ci sono molti family hotel dove veramente non bisogna pensare a nulla, ma anche strutture che non fanno parte del circuito…