-
Sulla slitta con i bambini: l’Alpe di Siusi con la neve| Mamma con Caschetto
L’Alpe di Siusi, sulle Dolomiti, è un luogo magico per le vacanze sulla neve con i bambini. Noi abbiamo provato a girarla con la slitta, una meraviglia! Alpe di Siusi ad Aprile 2018, il mio racconto “Ieri si è chiusa ufficialmente la stagione sciistica, abbastanza soddisfacente quest’anno anzi, con le 3 ore di piste in solitaria il giorno di Pasquetta e un sole che nemmeno a luglio, posso ritenermi veramente appagata, considerando che ho al seguito una nana di 1 anno! Ovviamente ha approfittato anche lei dello skipass della mamma facendo ben 2 risalite in ski-lift in braccio alla sottoscritta, solamente perché lungo la pista c’era la casa di Masha…
-
Iniziamo a pianificare le escursioni estive, ecco il nostro programma della scorsa estate a Valdaora!
Finite le vacanze invernali – o quasi, siamo in partenza per Pasqua, e come ho capito è prevista neve e freddo sulle Alpi- eccomi a sognare e pianificare le prossime vacanze estive! Ve lo dico chiaramente: io voto la montagna! La mia amata Val Gardena con il sassolungo e le Dolomiti, il verde intenso dei prati, le malghe con i loro super piatti tipici: io mi rilasso davvero tanto e gestirla con Cloe è meno complicato e stancante del mare. In Alto Adige (ma anche in Trentino in verità) ci sono molti family hotel dove veramente non bisogna pensare a nulla, ma anche strutture che non fanno parte del circuito…
-
Vacanze sulla neve con i bambini: la Croda Rossa di Sesto| Mamma con Caschetto
Durante le nostre vacanze natalizie in montagna, siamo andati alla scoperta della Croda Rossa di Sesto. Da San Candido si sale in auto o in bus fino alla frazione di Moso: appena superato il centro abitato non potete non vedere l’impianto di risalita che in pochi minuti vi porterà in uno scenario mozzafiato! Sulla neve con i bambini La prima volta che sono salita in cabinovia ero da sola con mia figlia Cloe, il passeggino, lo slittino e i suoi sci: pensavo di farcela tranquillamente invece mi sono incastrata nel tornello dello skipass.Una scena divertentissima per gli sciatori, un po’ meno per me, ma tant’è! Comunque sono stati gentilissimi gli…
-
Val Pusteria in inverno: con la neve sul Monte Elmo| Mamma con Caschetto
La Val Pusteria non è bella solo d’estate anzi, anche in inverno i panorami non mancano e per i bambini ci sono moltissimi parchi sulla neve. Le giornate si stanno allungando, Febbraio è il mese ideale per programmare un’uscita sulla neve: tanto sole e ancora tanta neve fresca – quest’anno in particolare non manca di certo!! – controindicazioni? Zero! L’aria fredda e secca è un toccasana per il sistema immunitario dei bimbi, basta solo coprirsi bene. Ma verso quale meta dirigersi? Il Trentino Alto Adige è interamente family friends, le località sono tantissime: questo Natale con Cloe siamo andati alla scoperta delle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, comprensorio che…
-
Val Gardena con neonato: la tua prima vacanza a soli tre mesi!| Mamma con Caschetto
La tua prima volta in montagna, quella vera, quella autentica, non si dimentica facilmente! Specialmente se parliamo della Val Gardena, il top delle Dolomiti. Caricata la macchina con pannolini, mille cambi, ciucci -perché cosa succede se ne perdiamo uno!!- eccoci ad affrontare un viaggio di 5 ore con una nana di 3 mesi e mezzo direzione Brennero. Per la tua prima montagna dovevo portarti a Selva di Val Gardena, camera vista Sassolungo – si lo so, lo so che sono fissata ma cosa devo farci?! Certi posti rimangono nel cuore per sempre! Il viaggio in macchina è andato molto meglio di quanto mi aspettassi, diciamolo subito che viaggiare con un…