-
Vacanza sulla neve a Selva di Val Gardena: un paese a misura di famiglia | Mamma con Caschetto
Selva di Val Gardena è una località di montagna a misura di famiglia: la sua posizione strategica la rende perfetta come scelta Family friendly per una vacanza sulla neve. Selva è l’ultimo paese che si incontra risalendo la Val Gardena, una valle ladina circondata dalle Dolomiti, in provincia di Bolzano. E’ situata a 1563 mt di altitudine, ai piedi del maestoso massiccio del Sella e del Sassolungo, circondata dalle montagna del gruppo del Puez: nel cuore delle Dolomiti. Il paesaggio che si ammira dal paese è mozzafiato: immerso nella natura, così imponente, da regalare scorci bellissimi da ogni angolo delle sue vie. Un paese a misura di famiglia Selve di…
-
SCARICA GRATIS IL MIO EBOOK! | Mamma con Caschetto
Dolomiti con i bambini PER SCARICARE L’ EBOOK GRATUITO CLICCA QUI!! Per commenti, domande e approfondimenti ti aspetto sulla mia pagina Facebook o sul profilo Instagram.
-
Family Hotel in Val Badia: un posto speciale per le famiglie a San Cassiano| Mamma con Caschetto
San Cassiano è un bellissimo paese ladino dell’Alta Badia: incastonato tra le Dolomiti, è una località che lascia senza fiato per le bellezze naturali. In estate è il punto di partenza di svariate escursioni, passeggiate ed attività adatte a tutti: dalle ferrate ai percorsi percorribili con il passeggino. In inverno è posizionato strategicamente al centro del Dolomiti Superski ed è punto di partenza per il Sellaronda o il Giro della Grande Guerra: due ski-tour apprezzati e conosciuti in tutto il mondo per le piste divertenti e le bellezze del paesaggio. Hotel Stores a San Cassiano Località: San Cassiano, Val Badia BZ Piscina: SI Parco giochi interno/esterno: SI Animazione/baby club: NO…
-
Sciare con i bambini in Valle Aurina: un piccolo paradiso con le migliori scuole di sci| Mamma con Caschetto
La Valle Aurina è un autentico piccolo paradiso in Alto Adige, al confine con l’Austria, per sciare. Offre tantissimo divertimento sia agli sciatori esperti, che ai bambini – o adulti- che vogliono imparare questo sport. Località: Speikboden e Klausberg, Valle Aurina BZ Altitudine: 1050 – 2510 mt Family Hotel consigliati: a Campo Tures, Hotel Alte Muehle oppure Feldmilla Design Hotel Sciare con i bambini, mai stato così semplice! L’elenco delle lamentele da parte dei genitori, che ho avuto modo di ascoltare negli ultimi anni, è lunghissimo: in montagna d’inverno fa troppo freddo, sciare costa troppo, dotarsi di tutta l’attrezzatura tecnica è un grande impegno, stare all’aria aperta anche se nevica…
-
Family Hotel sulle piste da sci: la nostra esperienza nel comprensorio delle 3 Cime, a Sesto| Mamma con Caschetto
Quando prenoto un family hotel cerco delle caratteristiche molto particolari, specialmente in montagna. Deve trovarsi sulle piste da sci, o nelle immediate vicinanze, per facilitare i nostri spostamenti, permettendoci di darci il cambio con nostra figlia Cloe che trascorre gran parte del tempo in hotel. Devono esserci parchi giochi o baby Snow park nelle vicinanze. In hotel non cerchiamo l’animazione o l’asilo, preferiamo trascorrere il tempo in famiglia, tutti insieme. Devono esserci però degli spazi adatti ai bambini: una piscina per nuotare, le sale giochi interne in caso di forte maltempo. E, non meno importante, la località che ospita il Family hotel deve essere a misura di famiglia, con tante…
-
Alpe di Siusi con i bambini: passeggiate sulla neve | Mamma con Caschetto
C’è un posto che ha uno spazio ben preciso nel mio cuore: è la Val Gardena. La Val Gardena è una valle molto lunga, incastonata tra le Dolomiti, in provincia di Bolzano. Lì ci sono cresciuta: la frequentava già mio nonno negli anni ‘70, mio padre mi ha portato a Selva per la mia prima settimana bianca a 4 mesi. Ci sono tornata molto spesso da fidanzata, ho trascorso lì una settimana del nostro viaggio di nozze. E molto probabilmente il cuoricino di nostra figlia Cloe ha iniziato a battere dentro di me proprio mentre ci trovavamo in queste montagne. Ovviamente Cloe è stata in Val Gardena per la sua…
-
Ally Farm ad Alleghe: la montagna dei bambini | Mamma con Caschetto
Alleghe è soprannominata la montagna dei bambini: ad Ally Farm si trova uno spazio immerso nella natura, a loro dedicato, sia in estate che in inverno. Ally Farm è un parco natura ai Piani di Pezzè che in inverno, con la neve e gli impianti sciistici aperti, si trasforma in un baby e kids Snow park. Località: Alleghe, Belluno, Veneto Altitudine: 1450 mt La montagna dei bambini Alleghe è soprannominata la montagna dei bambini perché è davvero a misura di famiglia. Un piccolo centro dove passeggiare, affacciato sul lago, con le Dolomiti a fare da sfondo. Ally Farm Summer è il parco natura ai Piani di Pezzè raggiungibile dal paese in…
-
Val Gardena, la valle del Natale: alla scoperta dei mercatini con i bambini | Mamma con Caschetto
La Val Gardena a dicembre si trasforma nella valle del Natale, dall’1 Dicembre al 6 Gennaio. Nei tre paesi di Ortisei, Santa Cristina e Selva vengono allestiti i classici mercatini di Natale, con attività a tema natalizio adatte alle famiglie. I bambini si ritroveranno immersi in scenari da fiaba: con le Dolomiti innevate a fare da cornice. L’atmosfera romantica e fiabesca colpisce anche i genitori, in una valle tra le più belle delle Dolomiti. Località: Val Gardena, Bolzano, Alto Adige Altitudine: da 1220 mt slm a 1563 Family Hotel consigliati: Cavallino Bianco a Ortisei, Residence Hotel Biancaneve a Selva, Hotel Posta a Santa Cristina, i family resort per eccellenza. Non mancano attenzioni ai…
-
Le 5 migliori passeggiate con il passeggino in Alta Badia| Mamma con Caschetto
In Alta Badia d’estate è possibile fare facili e bellissime passeggiate anche con il passeggino. Non serve necessariamente avere lo zaino o il marsupio ed essere allenatissimi per godere dei panorami dell’Alta Badia con i propri bambini. Anche noi abbiamo intervallato passeggiate più impegnative come l’ascesa al Sass de Stria che trovate qui, con altre molto più rilassanti in passeggino. Vediamo insieme quali sono. 1. Alla Malga Valparola La Malga Valparola è posta proprio al confine con l’Alta Badia, vi si accede dalla frazione di Armentarola appena oltrepassato il paese di San Cassiano. La passeggiata dura un’oretta, attraversa il bosco e non presenta salite troppo impegnative da affrontare con il…
-
Dal Passo Valparola al Sass de Stria: la Grande Guerra spiegata ai bambini| Mamma con Caschetto
Raggiungi il passo Valparola, appena superato il rifugio se provieni dalla Val Badia, troverai sulla destra un forte della Grande Guerra, ora adibito a museo. Puoi lasciare lì la macchina e iniziare quest’avventura. La Grande Guerra spiegata ai bambini Questa è più di una semplice escursione: è una vera e propria lezione di storia, e anche di vita. Si camminerà dentro le vere trincee della Grande Guerra, i bambini potranno toccare con mano le minuscole feritoie usate per difendersi dai nemici. Un cammino molto toccante anche per gli adulti. Questa escursione, fino alla vetta del Sass de Stria non è per tutti: la consiglio con i bambini piccoli in zaino…