-
Valdaora in Val Pusteria: alla scoperta del Mondo Bimbi
Valdaora è un paese di montagna in Val Pusteria, a metà strada tra Brunico e Dobbiaco. E’ diviso in tre diverse frazioni, molto vicine tra loro: Valdaora di Sotto, di Mezzo, di Sopra. Il paese più grande e attrezzato è Valdaora di Mezzo: tuttavia a piedi, con una tranquilla passeggiata, si raggiunge la frazione di Sopra in pochi minuti. Se siete in macchina, si può parcheggiare nei posti auto predisposti, precisamente qui. Il Mondo Bimbi Il Mondo Bimbi è un bellissimo e gigantesco parco giochi naturale, situato a Valdaora di Sopra, realizzato ai margini del bosco. La bellezza di questo parco è proprio il bosco: oltre a giocare, arrampicarsi e…
-
Vacanza di lusso e benessere in montagna: anche con i bambini si può!! Al Mirabell Dolomiten Wellness Residenz
E chi l’ha detto che con i bambini si deve rinunciare ad una vacanza di lusso e di benessere in montagna?! C’è un Hotel 5 stelle in Val Pusteria, a Valdaora, dove mamma e papà potranno trascorrere un soggiorno di piacere e divertimento, accanto ai propri figli. E’ il Mirabell Dolomiten Wellness Residenz. Situato a Valdaora di Mezzo, nella splendida Val Pusteria, consente di esplorare le più belle località delle Dolomiti come il lago di Braies, Prato Piazza, le malghe in Val di Casies. E, raggiungibile a piedi dall’hotel, è possibile portare i bambini nel bellissimo parco naturale a Valdaora di Sopra, il Mondo Bimbi. La prima volta in cui…
-
Come risparmiare in montagna: ecco le offerte per le famiglie
Siamo sinceri, trascorrere anche solo un weekend in montagna d’inverno sta diventando un piccolo lusso. Riusciamo a trovare l’hotel o l’appartamento carino, come piace a noi, ad un prezzo conveniente ma appena iniziano a scorrere il listino prezzi skipass, noleggio e scuola di sci ci prende un colpo. A conti fatti, tocca aprire un mutuo! Soprattutto se viaggiamo con 2 o più bambini non più piccolissimi. E questo è sicuramente un enorme disincentivo a trascorrere le vacanze sulla neve, immersi nella natura, anche in inverno. Oltre che ad intraprendere uno sport molto divertente e all’aria aperta. Ma non disperiamo, perché è proprio nel mese di Marzo che alcune località sciistiche…
-
Weekend per innamorati sulle Dolomiti: due idee davvero romantiche per trascorrere San Valentino sulle piste da sci!
Una baita immersa nella neve, il fuoco acceso nella stube, il silenzio delle montagne e il calore del vostro amore. Trascorrere San Valentino in montagna, sulle Dolomiti, è un’idea davvero romantica! Non la solita cena a lume di candela o un gioiello per regalo: molto meglio regalarsi un weekend sulle piste da sci per trascorrere un San Valentino pieno d’amore, di romanticismo e perché no, con un tocco afrodisiaco! Per una volta, questo è un articolo vietato ai minori di 18 quindi, mamma e papà, fatene buon uso! O se state aspettando la cicogna, può essere un’esperienza da non sottovalutare!! Perché non dimentichiamoci che, tra pannolini e biberon, siamo una…
-
Passeggiata invernale all’Alpe di Siusi per tutta la famiglia: a piedi fino alla meravigliosa baita Sanon
L’Alpe di Siusi è il mio posto sulle Dolomiti che in assoluto amo. Ha il potere di farmi dimenticare ogni pensiero e di farmi sentire innamorata delle montagne, della natura. Secondo me ha un qualcosa di magico nell’aria! E’ un altopiano posto tra i 1700 mt e i 2300 mt, sulle Dolomiti e accessibile dalla Val Gardena, precisamente da Ortisei. Durante l’inverno si possono fare tantissime attività sportive adatte a tutta la famiglia: piste da sci per lo più facili, piste da slittino, giri in slitta trainata da cavalli, escursioni sulla neve. Trovi tante informazioni in questo mio articolo. Passeggiata sulla neve all’Alpe di Siusi Se ti trovi in Val…
-
Divertirsi sulle piste da sci e raggiungere una baita con la slitta: dove?! A Santa Croce, in Alta Badia!
Da quando sono mamma, ogni volta che ci troviamo a scegliere in quale località sciistica prenotare la nostra settimana bianca, il primo pensiero va a nostra figlia Cloe. Il divertimento dei bambini viene prima di tutto! Ma non solo il loro divertimento: è fondamentale anche la comodità per i genitori e la sicurezza di trovare una località a misura di famiglia! In Alta Badia, ho trovato tutto questo – e anche di più, ve lo assicuro – sul comprensorio La Crusc, ai piedi del massiccio del Santa Croce. L’area sciistica Santa Croce si trova in una valle dove le tradizioni ladine sono molto sentite: si nota immediatamente entrando nei rifugi…
-
La magia di pattinare sul ghiaccio in un laghetto di montagna: ecco dove in Alta Badia
Prima della nascita di mia figlia Cloe ero una sciatrice con caschetto: non uscivo mai dalla pista, era la mia unica passione. Per motivi ovviamente logistici, da quando sono mamma mi sono dovuta adattare. E ho scoperto quant’è bella la montagna in inverno, fuori dalle piste da sci! Questo Natale ho provato, con Cloe sulle spalle, la magia di pattinare sul ghiaccio in un vero e proprio laghetto di montagna, così vicino alle rinomate piste dell’Alta Badia ma, da me, sconosciuto. E’ stata un’esperienza unica. Pattinare sul ghiaccio in un laghetto innevato: è pura magia! Si tratta del Lech da Sompunt: situato in Val Badia tra i paesi di La…
-
La mia esperienza di mamma sciatrice con una bambina di 2 anni: si può già sciare?
A 2 anni si può già sciare? E’ la domanda che mi viene posta più frequentemente da tantissimi genitori. Ecco la mia esperienza di mamma sciatrice: questo inverno a Corvara con la nostra bambina di 2 anni e 4 mesi! Prima di partire per le nostre vacanze invernali sulla neve, mi sono documentata sulla pratica dello sci per i bambini piccolissimi, chiedendo qualche consiglio anche ad una maestra di sci dell’Alta Badia. Trovate la sua intervista in questo articolo. Io e mio marito siamo entrambi appassionati di sport invernali: io scio e lui va con lo snowboard. Nostra figlia Cloe è nata e cresciuta osservando ogni giorno la nostra passione…
-
Trekking sulla neve in Alta Badia: Rifugio Punta Trieste con i bambini
L’Alta Badia è una delle più note località sciistiche sulle Dolomiti. Eppure, lo sci non è l’unica attività che si può fare sulla neve. Questo inverno io e mia figlia Cloe abbiamo raggiunto il Rifugio Punta Trieste a piedi, da Corvara. Località: Corvara, Val Badia BZ Altitudine: 1568 – 2028 mt slm Durata escursione: 50 minuti circa Facendo trekking sulla neve con il marsupio ergonomico! Complice una bellissima giornata di sole e la poca neve ormai gelata, ho caricato Cloe di due anni sul marsupio ergonomico Boba per percorrere questo trekking piacevole e di media difficoltà dal centro di Corvara. Piacevole perché l’escursione ci ha regalato scorci magnifici sulla Val…
-
Skitour per nonni e nipoti in Val Gardena: ecco le mie piste da sci preferite! | Mamma con Caschetto
La Val Gardena rappresenta, durante la stagione invernale, l’eccellenza dello sci. Conta ben … km di piste solo all’interno della valle: è collegata sci ai piedi con il Dolomiti Superski e il Sellaronda per un totale di 1200 km di piste. Niente male vero?! I tracciati sciabili della Val Gardena riescono ad accostare tutti gli sciatori: dai super esperti con le piste della coppa del mondo, ai principianti con innumerevoli piste blu. Skitour in Val Gardena In Val Gardena è possibile compiere diversi skitour giornalieri, di tutte le difficoltà. Li puoi trovare cliccando qui. Uno skitour è un giro panoramico sulle piste da sci, ad anello in modo tale da…