-
Due brand rigorosamente Made in Italy di abbigliamento per bambini che mi fanno impazzire: Chichirikids e Kuxo!
Ho scritto spesso della mia passione – traduci fissazione- per lo stile scandinavo anche per quanto riguarda l’abbigliamento dei bambini, in realtà adoro quello stile ma sono molto combattuta nel momento in cui devo acquistare perché si accendono in me tante fisse patriottistiche, per così dire. Io scelgo sempre il Made in Italy, alla fine. Per tantissime ragioni diverse, mi piace pensare di aiutare nel mio piccolo realtà a me vicine e di far indossare a mia figlia capi sicuri, di qualità non dubbia. Poi se questi marchi sono anche ricercati nello stile, siamo apposto. Innamoramento assicurato! Ed è esattamente quello che è accaduto con Chichirikids: una linea di abbigliamento…
-
La moda mare per le bambine, ecco i miei costumi preferiti!
Anche se il tempo non ci aiuta proprio quest’anno, tra un mese sarà estate – lo spero, mai dire mai! – e bisogna non farsi trovare impreparate! Le creme solari sono già pronte nella borsa e aspettano solo di essere aperte, i costumi per Cloe sono lavati e piegati dentro l’armadio. Quest’anno ho scelto per Cloe costumi a mutandina piuttosto che interi – che tra parentesi io adoro- perché credo proprio che passerà gran parte della giornata a mollo, e lo slip è più gestibile in questo senso. Il costume intero che ho scelto è di Tocotó Vintage che utilizza dei colori meravigliosi: questo è un rosa antico in cotone…
-
Lo stile nordico che mi piace: dopo l’hygge ecco l’abbigliamento scandinavo per bambini!
Il mio amore con lo stile scandinavo è esploso dopo essere stata in Norvegia in vacanza sui fiordi, in realtà mi rendo conto di aver visto solo un centesimo di quello che possono offrire i paesi del Nord, ma mi è bastato per innamorarmi della loro cultura e del loro stile. La natura è così maestosa e onnipresente che detta le regole nel loro modo di essere: alle abitazioni perfettamente integrate nei paesaggi, ai tetti di torba – che quanto vorrei riportare nella mia città!-, al loro profondo aspetto per l’ambiente. Che si rispecchia anche nella moda per bambini: tessuti di alta qualità, materiali naturali spesso organici fatti per durare…
-
Lo stile inconfondibile della moda francese ha contagiato anche l’armadio di mia figlia: ecco i miei negozi preferiti!
Io adoro la moda francese, la trovo così semplice ed elegante che si addice perfettamente in tutte le occasioni. Anche per mia figlia mi trovo ad acquistare prevalentemente marchi francesi, i miei preferiti su tutti sono tre: Bonpoint, Bonton e Petit Bateau. Sicuramente non stiamo parlando di abiti in fascia di prezzo low-cost, me ne rendo perfettamente conto, ma ho intrapreso l’idea di investire in capi di buona qualità da indossare in ogni occasione – certo non per rotolarci nel fango al parco!- ora che Cloe non cambia più taglia ogni mese! Si perché credo che non c’è ragione di avere l’armadio pieno di capi che non indosserò mai o…
-
Mamma, io dormo da sola!
Oggi ho avuto ben due confronti con altre mamme sullo stesso tema, ovvero quand’è il momento giusto per far dormire i bimbi da soli nella loro cameretta? Premetto subito che da quello che ne è uscito, non c’è una regola – come sempre d’altronde, sul tema bambini! – molto dipende dal carattere del proprio cucciolo, dal nostro attaccamento, da come li abbiamo abituati dalla nascita. Mi sento di sbilanciarmi e dire che forse si, siamo soprattutto noi mamme ad insegnare ai nostri figli a dormire – scelte dettate dalla nostra stanchezza, notti in bianco, salute mentale – Cloe mi ha aiutata molto in questo, fin dalla nascita è stata una…